Da “L’eleganza del riccio” di Muriel Barbery:
Io ho capito molto presto che la vita passa in un baleno guardando gli adulti intorno a me, sempre di fretta, stressati dalle scadenze, così avidi dell’oggi per non pensare al domani…
In realtà temiamo il domani solo perché non sappiamo costruire il presente, e quando non sappiamo costruire il presente ci illudiamo che saremo capaci di farlo domani, e rimaniamo fregati perché domani finisce sempre per diventare oggi, non so se ho reso l’idea.
Quindi non bisogna affatto dimenticare. Occorre vivere con la certezza che invecchieremo e che non sarà né bello né piacevole né allegro. E ripetersi che ciò che conta è adesso: costruire, ora, qualcosa, a ogni costo, con tutte le nostre forze.
Ecco a cosa serve il futuro: a costruire il presente con veri progetti di vita.
Dedicato, in una domenica malinconica, a chi si sente un po’ così.
l’ho comprato anche io, ma non l’ho ancora letto, merita??
Grandi parole, ogni tanto è bello metterle lì, ‘in vetrina’, a mò di promemoria… perchè spesso ce lo dimentichiamo.
momsinthecity: ciao. Lo sto leggendo in questi giorni, sono più o meno a metà. Per ora mi piace: un libro particolare, ironico, colto… Buona lettura!
Lisa: fra i tanti promemoria… questo è per noi!
Si è proprio per noi che aspettiamo sempre domani immaginando chissà che gioie….
Pimpa3, dai, forza, che tu adesso hai il tuo bel progetto della cooperativa, col cappellino glamour… Tiriamoci su! 😉
Allora che aspetti? qual è il tuo progetto oggi? 🙂
VereMamme: bella domanda da farmi, dopo aver letto il mio post “Interrogatorio”…! 😉
Carpe diem !
L’ho comprato un mesetto fa, ne parlano tutti molto bene. L’ho cominciato ma l’inizio non mi è sembrato molto scorrevole e l’ho riposto in libreria. Proprio stamattina ci pensavo e stasera leggo il tuo post…va be’ ci riprovo…
Mamma al quadrato: ho finito oggi il libro. Effettivamente non si può definire scorrevole, ma io l’ho trovato gradevole, e con qualche spunto davvero buono. Spero ti piaccia…